Come piantare i kiwi?

Il Kiwi (Actinidia) è originario della Nuova Zelanda ed è stato introdotto in Italia negli anni 80 assieme alla Soia ed al Babaco. La soia oggi la conosciamo tutti, il Babaco quasi nessuno, il kiwi è uno dei prodotti di eccellenza italiana e siamo il secondo produttore al mondo. Perché il Babaco non si è … Leggi tutto

Come coltivare la Lunaria

La Lunaria, comunemente conosciuta come pianta medaglie del papa, è una pianta ornamentale che si distingue per le sue caratteristiche foglie rotonde e argentate. La Lunaria, spesso chiamata “pianta medaglie del papa” o “moneta del papa“, è una pianta biennale ornamentale nota per le sue distintive capsule di semi piatte e rotonde. Queste capsule, una … Leggi tutto

Il Glicine: Quando fiorisce e come Potarlo

La primavera apre le porte alle tantissime fioriture che animeranno fino all’autunno i vostri giardini e gli spazi verdi. Tra queste quella del Glicine, suggestiva a grappoli e particolarmente fitta: inizia tra breve per durare diverse settimane. Wisteria Nel linguaggio botanico: Wisteria nutt è un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee note col … Leggi tutto

Quando si potano i gerani

Conosciuti come “regine del balcone”, i gerani sono celebri per la loro vivace fioritura e la vasta gamma di colori. Originari dell’Africa australe, questi fiori hanno trovato casa in Europa grazie alla loro straordinaria capacità di adattarsi a diversi climi, specialmente quello temperato. Tra le molteplici varietà, che contano circa 400 tipi, spiccano il geranio … Leggi tutto

Tulipani Sfioriti: come estrarre i bulbi dal terreno e conservarli

I tulipani sono tra i fiori più apprezzati e celebrati dai giardinieri di tutto il mondo. La loro spettacolare fioritura non solo annuncia l’arrivo della primavera, ma con le loro corolle vivaci e generose, portano un’esplosione di colore e gioia nelle nostre aiuole. Tuttavia, come ogni rosa ha le sue spine, anche i tulipani presentano … Leggi tutto

Quando potare la siepe di lauro?

Se stai esplorando questo articolo, è possibile che nel tuo giardino ci sia una lussureggiante siepe di lauroceraso o che, lavorando nella cura del verde, tu debba spesso prendertene cura. Il lauroceraso (Prunus laurocerasus) è un arbusto perenne estremamente versatile (resiste anche all’inquinamento), da non confondere con il lauro o alloro, nonostante la somiglianza nel … Leggi tutto